Musica, Suoni e Mente
Musica e Suoni : percezione dell' IO
Ognuno di noi, pur essendo unico, viene omologato nel sociale, soprattutto attraverso l’istruzione.
Siamo spronati a vedere le mostre, a documentarci, a studiare, e alla fine non sappiamo chi veramente siamo. Per saperlo dovremmo svuotare il sacco completamente e scoprire cosa c’è di nostro, di autentico.
Ci vorrebbe una scuola capace di indirizzarci verso il nostro sé profondo, ma nella cultura occidentale la scuola non è interessata a questa conoscenza.
Esplorando le varie culture nel mondo, per esempio Giappone, Africa, Medio ed Estremo Oriente, ci fanno riflettere ed avvicinare alla cultura primitiva, scoprendo forme di musica collettiva e rituale (per esempio in Indonesia, dove i bambini fin da piccoli frequentavano le scuole di danza, musica e canto).
Solo allora, ci ritroviamo una forma antica del fare musica, che conserva anche una funzione sacra, e che aggrega tutti, non solo gli eletti, gli intonati, ma una sorta di "comunione" di anime., dove ogni suono emesso , traduce l' energia che sprigiona all' interno di ogni essere umano.
